Programma "Proteggi la Tua Privacy"
Google Classroom è lo strumento per la didattica a distanza della Piattaforma Google.
Google Classroom è stato scelto da Cyber Welfare come strumento ideale per gestire il flusso di documentazione richiesto per la verifica dei requisiti prima del rilascio della certificazione
Analogamente a qualsiasi strumento per la didattica a distanza è necessario che l'interazione tra studenti e istruttori siano sicure e confidenziali
Per garantire confidenzialità ed integrità è richiesta l'identificazione dell'utente
Per l'accesso alla Classe è necessaria l'autenticazione mediante un Account Google.
Se sei già in possesso di una email nel formato "username@gmail.com" utilizza le stesse credenziali quando richiesto.
In caso contrario leggi questo articolo come crearne una.
La Certificazione di Cyber Welfare è una "prova" o "evidenza" rilasciata da Cyber Welfare nella quale si evidenziano tutte le attività eseguite da parte dello studente relativamente al Programma "Proteggi la Tua Privacy" oppure a quelle prevista per il Progetto "Education" per diventare Istruttore Cyber Welfare
L'autenticità della prova è data dalla pubblicazione del Diploma di Certificazione sul Abo online di Cyber Welfare: albo.cyberwelfare.it
La gestione dell'Albo è interamente affidata a Cyber welfare
Il link del diploma viene rilasciato in via confidenziale allo studente certificato
Il diploma di certificazione è accessibile a chiunque avesse disponibilità del link. A titolo di esempio si veda il Diploma rilasciato a "Software Manager"
Certificazione Platino (in corso di attivazione)
Attualmente sono due:
Diploma di Certificazione: PROGRAMMA "PROTEGGI LA TUA PRIVACY"
Diploma di Certificazione: PROGETTO "EDUCATION"